Перевод: с итальянского на все языки

со всех языков на итальянский

prendere uccelli

См. также в других словарях:

  • retare — re·tà·re v.tr. (io réto) 1. TS arte non com. → quadrettare 2. BU stendere una rete per pescare o per prendere uccelli {{line}} {{/line}} DATA: 1681 …   Dizionario italiano

  • volo — / volo/ s.m. [der. di volare2]. 1. a. [il volare da parte di animali alati e spec. di uccelli: v. planato, veleggiato ] ▶◀ ‖ (non com.) volata. ⇓ (non com.) svolazzamento, svolazzo. b. (estens.) [grande gruppo di uccelli che volano o si levano in …   Enciclopedia Italiana

  • uccellare — [der. di uccello ] (io uccèllo, ecc.). ■ v. intr. (aus. avere ) (venat.) [dare la caccia agli uccelli, con trappole, reti, panie, o mediante animali rapaci o domestici, anche con la prep. a e l indicazione della specie di uccelli: andare a u. ;… …   Enciclopedia Italiana

  • beccare — A v. tr. 1. prendere col becco, becchettare □ (di uccelli, di insetti) colpire, ferire (col becco, col pungiglione) □ (est., di persona) mangiare, mangiucchiare 2. (fig., fam.) riuscire a ottenere, carpire, strappare □ cogliere, azzeccare □ …   Sinonimi e Contrari. Terza edizione

  • volo — {{hw}}{{volo}}{{/hw}}s. m. 1 (zool.) Facoltà del volare, libero spostamento nell aria per mezzo delle ali, tipico di uccelli, insetti e mammiferi chirotteri: il volo dell aquila, dell ape, del pipistrello; spiccare il volo | Volo a vela, tipico… …   Enciclopedia di italiano

  • abito — / abito/ s.m. [dal lat. habĭtus us, da habēre nel sign. di comportarsi ]. 1. (abbigl.) a. [oggetto di vestiario] ▶◀ capo (di abbigliamento o di vestiario), indumento, (lett.) veste, (lett., non com.) vestimento, vestito. b. [veste indossata dagli …   Enciclopedia Italiana

  • levare — [lat. lĕvare alleviare, alleggerire, alzare , der. di lĕvis leggero ] (io lèvo, ecc.). ■ v. tr. 1. a. [spingere verso l alto: l. le braccia ; l. il capo ] ▶◀ alzare, innalzare, sollevare, (fam.) tirare su. ‖ drizzare, raddrizzare. ◀▶ abbassare,… …   Enciclopedia Italiana

  • laccio — làc·cio s.m. 1a. AD fune munita all estremità di un cappio a nodo scorsoio, usata per catturare uccelli, selvaggina o animali allo stato brado: laccio per le lepri, prendere al laccio un cavallo | fig., insidia, trappola, tranello: tendere un… …   Dizionario italiano

  • petto — {{hw}}{{petto}}{{/hw}}s. m. 1 (anat.) Parte anteriore del torace umano, fra il collo e l addome | Battersi il petto con le mani, in segno di dolore, pentimento e sim. | Mettersi una mano sul –p, per dimostrare la propria lealtà | Prendere qlco.… …   Enciclopedia di italiano

  • rete — {{hw}}{{rete}}{{/hw}}s. f. 1 Strumento di fune, o di filo tessuto a maglia, per prendere pesci, uccelli o altri animali: gettare, tirare la rete | Rete a strascico, trainata da barche, radente il fondo, per raccogliere nel sacco tutto ciò che… …   Enciclopedia di italiano

  • verso (1) — {{hw}}{{verso (1)}{{/hw}}agg. (raro, lett.) Voltato | Pollice –v, volto in basso, in segno di condanna. ETIMOLOGIA: dal lat. versus, part. pass. di vertere ‘volgere, girare’. verso (2) {{hw}}{{verso (2)}{{/hw}}s. m. Faccia posteriore di un foglio …   Enciclopedia di italiano

Поделиться ссылкой на выделенное

Прямая ссылка:
Нажмите правой клавишей мыши и выберите «Копировать ссылку»